Per come l'hai descritta tu (ed era una delle opzioni che avevo ventilato anch'io), allora come minimo il braccio della statua fuori (o la sua falce) hanno un meccanismo che gli permette di ruotare / essere indirizzato.
Questo presume anche che serva un'ora corretta per compiere il rito (luna nella posizione giusta?) o addirittura un giorno corretto (luna in una fase specifica?).
EDIT: sempre se prendiamo per buono quello come sistema di sbocco, anche il nome specifico del prete diventa poi secondario. Per com'è fatto il tempio, e per come è posizionata la statua fuori (e quelle dentro), probabilmente muovendo la falce la luce entrerà al massimo da una o due finestre, quindi illuminerà sempre uno o due delle statue interne.
EDIT 2: Se (giusto per proporlo) fosse il presbiterio stesso a ruotare (classica stanza che può ruotare in un Dungeon), ecco che la luce della luna (che può entrare più o meno solo da una finestra) andrebbe ad illuminare un diverso prete a seconda di come ruoti la stanza - e la stanza potrebbe essere ruotata toccando i nomi sulla falce, ad esempio.