Ciao, idea suggestiva e che mi ha stimolato!
Non capisco però la prima regola, riporto testualmente dal documento "post playtest":
"per farlo ognunə tirerà 2D20 (e ne somma il risultato) pari al doppio del numero di giocatorə e ci si appunterà ciò che verrà fuori dall’estrazione."
Sembra davvero lunga se presa alla lettera, perché ad esempio in 4 giocatori: giocatore A tira 2d20 x 8 = 16d20, poi giocatore B tira altri 16 d20, C altri 16, D altri 16, in totale sarebbero 64 d20 (o 32 lanci se vogliamo). Ognuno dei quali poi porta a prendere appunti sul personaggio della folla che si è generato, risultando in una fase che sembra davvero lunga e molto documentale.
Grazie per aver condiviso il gioco, a presto!
Luca Magorosso