Un commento ricevuto! (Ita and English!)
-
The competitive dynamic among the parasites creates constant and entertaining tension. It’s not the usual cooperative dynamic of classic RPGs – here, players compete for control of the host’s body, but they also have to be careful not to “break the toy” (the host).
-
The bidding system with Energy Points is brilliant. It introduces continuous strategic decisions: when should you spend points? Is it worth spending a lot now, or should you save them? The ability to recover them by completing objectives prevents stalemates.
-
It forces you to characterize your parasite in a specific way and rewards you for good roleplaying by introducing situations based on its personality.
-
The three-tier difficulty objectives create a natural progression. I noticed players tend to start with the easier ones to accumulate resources (EP and Points) before attempting the more ambitious ones. But I think that’s normal!
-
The mechanic of switching hosts is genius as a "reset button" – it prevents the game from stalling if a host becomes unusable and creates new opportunities!
The only thing that made me think a bit was the handling of “success with complication.” While playing, I had to reread those rules several times to make sure I was applying them correctly.
It’s insane – we’ll definitely play it again. You did well to pull this one out of the drawer!
1. La dinamica competitiva dei parassiti crea una tensione costante e divertente. Non è la solita dinamica cooperativa dei GDR classici - qui i giocatori si contendono il controllo del corpo, ma devono anche fare attenzione a non "rompere il giocattolo" (l'ospite).
2. Il sistema di aste con i Punti Energia è brillante. Crea decisioni strategiche continue: quando spendere i punti? Vale la pena spenderne molti ora o conservarli? La possibilità di recuperarli completando obiettivi evita situazioni di stallo.
3. Ti forza a caratterizzare il tuo parassita in modo specifico e ti premia quando lo interpreti bene introducendo situazioni come il suo carattere.
4. Gli obiettivi a tre livelli di difficoltà creano una progressione naturale. Ho notato che i giocatori tendono a iniziare con quelli facili per accumulare risorse (PE e Punti) prima di tentare quelli più ambiziosi. Ma credo sia normale!
5. La meccanica del cambio di ospite è geniale come "reset button" - evita che il gioco si areni se un ospite diventa inutilizzabile e crea nuove opportunità!
L'unica cosa che mi ha fatto riflettere è la gestione del "successo con complicazione". Mentre giocavo ho dovuto rileggermi più volte quelle regole per essere sicuro di gestirle correttamente.
È fuori di testa, ri rigiocherrmo senzaltro hai fatto bene a tirarlo fuori dal cassetto.